Giorno 1
Partenza per Padova. Arrivo a fine mattina e pausa per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Cappella degli Scrovegni: conosciuta da tutti con il cognome del suo committente Enrico, è intitolata a Santa Maria della Carità e nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto. L'opera costituisce il massimo capolavoro ad affresco dell'artista e testimonia la profonda rivoluzione che il pittore toscano portò nell'arte occidentale. Il ciclo affrescato da Giotto in soli due anni, tra il 1303 e il 1305, si dispiega sull’intera superficie interna della Cappella narrando la Storia della Salvezza e si conclude con il maestoso Giudizio Universale in controfacciata. Nel presbiterio si conserva ancora il gruppo scultoreo Madonna con il Bambino tra due angeli realizzato dal grande scultore Giovanni Pisano all'inizio del Trecento. Il ciclo affrescato della Cappella degli Scrovegni è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2021 all'interno del sito seriale "I cicli affrescati del XIV secolo di Padova". Al termine della visita, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Prima colazione. Partenza per Venezia. Trasferimento in lancia privata da Tronchetto a San Marco. Giornata a disposizione per assistere alla magia del Carnevale: Venezia si fa teatro a cielo aperto per un'edizione all'insegna della libera espressione e della creatività . Calli e campi, strade e piazze risuonano di musica e spettacoli per un Carnevale diffuso in tutto il territorio cittadino, dalle isole alla terraferma. Ti divertirai nel Carnevale più famoso al mondo, tra maschere e carri. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro in sede. Arrivo in tarda serata.