Giorno 1
Volo di linea dall’Italia dai principali aeroporti italiani, con coincidenza. Arrivo all’aeroporto internazionale di Lima, incontro con l’assistente e trasferimento privato in hotel. Cena libera e pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Miraflores o similare.
Giorno 2
Prima colazione. Al mattino visita della città cominciando dal Parco dell’Amore a Miraflores, con una spettacolare vista sull’Oceano Pacifico. Visita panoramica della Huaca Pucllana, centro cerimoniale della cultura a Lima. Si prosegue verso Plaza de Armas, dove si trova il Palazzo del Governo e il Palazzo Municipale. Visita della Cattedrale e del Convento di Santo Domingo dove risiedono i resti di San Martin de Porras e Santa Rosa di Lima. Qualora la Cattedrale di Lima dovesse essere chiusa, si visiterà in alternativa el barrio de Barranco. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento. Escursione opzionale per il pomeriggio: mezza giornata di visita del Museo Larco in servizio privato con guida parlante italiano. Il Museo Larco è una dimora del secolo XVIII costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Lì troverai tesori esposti nei più prestigiosi musei del mondo, come le ceramiche erotiche dell’epoca pre-colombiana e ’esposizione di Ori, la meravigliosa costruzione coloniale che si erge sui resti di una piramide.
Giorno 3
Prima colazione. Nella mattina, trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo verso Arequipa. Arrivo e trasferimento privato in hotel (check-in dalle ore 14.00). Nel pomeriggio la “Città Bianca” vi aprirà le porte per un percorso che avrà inizio dal belvedere di Carmen Alto, che regalerà bei paesaggi fatti di terrazzamenti agricoli e da dove si potranno ammirare i tre vulcani che proteggono e circondano la città: Misti, Chachani e Pichu-Picchu. Si proseguirà verso il quartiere coloniale di Yanahuara, si visiterà la sua piazza e la sua Chiesa costruita in stile andaluso e il suo belvedere, di pregio architettonico circondato da archi costruiti in roccia vulcanica. Si conoscerà anche il “Callejón del Cabildo”, tipica strada di roccia vulcanica con ornato di gerani. Successivamente si visiterà il Monastero di Santa Catalina, incredibile monumento religioso che è stato chiuso per circa 400 anni; la città con le sue stradine strette, le piazze e i giardini ricordano gli antichi quartieri di Siviglia o Granada. Infine, ci si dirigerà alla Piazza delle Armi, dove si potranno ammirare la Cattedrale e i portici che circondano la piazza; si visiterà la Chiesa della Compagnia di Gesù, fondata nel secolo XVII dai Gesuiti ed ammirevole per i suoi claustri e per la famosa Cupola di San Ignazio. Si prosegue con la visita al Museo Santuarios Andino dove si trova la principessa di Ampato, scoperta sulle alture del vulcano Ampato a 6.380 metri, che ti stupirà per l’ottima conservazione del corpo dopo 500 anni. Pernottamento presso l’hotel Casa Andina Select Arequipa o similare.
Giorno 4
Prima colazione e partenza per Puno (circa 6 ore di viaggio). Il trasferimento da Arequipa a Puno sarà operato con trasporto condiviso e con cambio automezzo a Colca.
All’arrivo trasferimento in hotel. Tempo libero per abituarsi all’altitudine. Pasti liberi. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel José Antonio Puno o similare.
Giorno 5
Prima colazione. Oggi la giornata è dedicata all’esplorazione del mitico Lago Titicaca, culla della leggenda incaica (la barca è condivisa con clienti di altre nazionalità, ma è presente la guida parlante italiano). Si inizierà con la visita delle tradizionali Isole Uros, i locali ti mostreranno la loro vita sulle isole artificiali costruite con canne di bambù. Poi si continuerà verso l’Isola di Taquile, dove gli abitanti conservano ancora le tradizioni ancestrali e ti accoglieranno con i loro abiti tipici colorati. Un’imperdibile opportunità per esplorare l’isola e godersi la migliore vista del lago. Pranzo tipico sull’isola. Rientro in hotel e pernottamento presso l’hotel José Antonio Puno o similare.
Giorno 6
Prima colazione. Trasferimento per la stazione e partenza con autobus turistico per Cuzco. Lungo il cammino effettuerai delle soste per visitare le attrazioni paesaggistiche di questa rotta. La prima sosta sarà al Museo di Pucará. Non farti scappare l’opportunità di procurarti uno dei classici piccoli tori di questa località. Sosta per il pranzo e per godere del meraviglioso panorama de La Raya, il confine naturale tra Puno e Cusco. Proseguimento verso Raqchi, Tempio dedicato al Dio Wiracocha, nel quale risaltano le enormi mura e i paesaggi del recinto. Prima di giungere a destinazione, si visiterà la splendida cappella di Andahuaylillas. Arrivo nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Pernottamento a Cusco presso l’hotel José Antonio Cuzco o similare.
Giorno 7
Prima colazione. Al mattino visita di Sacsayhuamán, roccaforte adibita a cerimonie, con colossali costruzioni circondate da bellissimi paesaggi in perfetta armonia con l’ambiente. Proseguimento verso l’altare Incaico di Qenqo, antico tempio religioso del Puma, dove è possibile ammirare un altare per i sacrifici nella parte interna di un’enorme roccia. Infine, giungerai alla torre di osservazione di Puka Pukará e al monumento di Tambomachay, monumento di grande prestigio architettonico, considerato uno dei pilastri della cosmovisione andina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, percorso esclusivo della città che inizia visitando i punti più salienti del magnifico e artistico distretto di San Blas, un misto di cultura inca e spagnola. Lungo il cammino, apprezzerai la Piazza Nazarenas, circondata da edifici coloniali come l’antica sede dell’Università Sant’Antonio Abate e insieme ad essa la chiesa dello stesso nome. Poi proseguimento verso Plaza de Armas per visitare La Catedral che ospita opere coloniali di incredibile valore. Proseguirai verso il Koricancha, il cui nome in quechua è Quri Kancha (Tempio d’Oro), i suoi fasti ancora appaiono tra le pareti che una volta erano completamente rivestite in oro. Pernottamento presso l’hotel José Antonio Cuzco o similare.
Giorno 8
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Valle Sacra degli Incas. Partirai per la città di Chinchero, la più caratteristica e pittoresca della Valle Sacra. Prima di arrivare breve sosta al Centro tessile dove potrai conoscere le antiche tecniche inca per la tintura e la filatura con lana di alpaca. Arrivati nel villaggio di Chinchero visita del complesso archeologico Inca e la sua bella chiesa coloniale. Proseguimento verso Moray, un bellissimo e curioso complesso archeologico Inca composto da colossali terrazze concentriche che simulano un grande anfiteatro. In epoca Inca è servito come un laboratorio agricolo dove sono stati ricreati diversi microclimi. Proseguimento verso la comunità di Maras, famosa per il suo sale (la visita verrà effettuata dal belvedere). La bellezza delle sue oltre 3000 piscine contrasta con la maestosità della valle. Il sale di Maras è sfruttato fin dai tempi del Tahuantinsuyo e rimane per i locali motivo d’orgoglio. Pranzo in uno dei ristoranti della zona. Al termine visita del favoloso complesso archeologico di Ollantaytambo importante per gli Inca come centro militare, religioso e agricolo. Visiterai il Tempio delle dieci finestre, le Terme del Ñusta, il Tempio del sole ed altri luoghi di interesse. Le cartoline dalle alture di Ollantaytambo chiudono questa magica giornata nella Valle Sacra degli Inca. Partenza in treno dalla stazione di Ollantaytambo con guida parlante italiano e arrivo alla stazione di Aguas Calientes. Sistemazione all’hotel El Mapi by Inkaterra o similare. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 9
Prima colazione e partenza per Machu Picchu lungo un percorso intricato che offre una spettacolare vista del fiume Urubamba che dona la forma al famoso canyon. La Città perduta degli Incas, Machu Picchu, ti sorprenderà con le sue incredibili terrazze, scalinate, recinti cerimoniali ed aree urbane. Dopo una visita guidata, rientro ad Aguas Calientes e pranzo in un ristorante locale. All’ora programmata, partenza in treno con guida parlante italiano. Trasferimento a Cuzco. Pernottamento presso l’hotel José Antonio Cuzco o similare.
Giorno 10
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e volo di ritorno verso l’Italia.